...

DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare

Nell’ottica di un accoglimento di mente e corpo, Clinica Psiche favorisce da sempre un approccio multidisciplinare alla cura che tiene conto della complessità clinica che caratterizza i disturbi del comportamento alimentare così come tutte le altre manifestazioni di sofferenza psichica.

Un trattamento integrato favorisce interventi differenziati a seconda della fase della patologia e dallo spazio di manovra che il paziente o la situazione lasciano, considerando che ciascuna fase è caratterizzata da specifici bisogni, un diverso grado di consapevolezza di malattia, un certo livello motivazionale, determinati meccanismi difensivi, difficoltà, risorse.

La nostra offerta di cura (i nostri servizi) così come la nostra équipe si evolvono in questa direzione, avvalendosi della preziosa collaborazione di specialisti nel settore.

Vigoressia

Piu info >

Anoressia nervosa

Piu info >

Bulimia Nervosa

Piu info >

Ortoressia nervosa

Piu info >

Disturbo da alimentazione incontrollata

(Blinge Eating Disorder)

Piu info >

Vomiting

Piu info >

Sindrome da alimentazione notturna

(Night Eating Syndrom)

Piu info >

Drunkoressia

Piu info >

Approccio Psicoterapeutico
Attività Dietistica

L’approccio psicoterapeutico

L’approccio terapeutico multidisciplinare è un tentativo di risposta alla complessità e alla multifattorialità dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e prevede un’équipe di lavoro dove siano presenti diverse professionalità (psichiatra, psicologo, dietista, medico internista). La condivisione delle competenze e degli strumenti appartenenti alle differenti professioni, nonché un adeguato investimento di tempo e di energie nella discussione d’équipe.

Internamente all’équipe di Clinica Psiche sono presenti terapeuti formati e specializzati nel trattamento psichiatrico e psicoterapico di tali Disturbi che concorrono al sostegno di un benessere psicofisico che è il vero obiettivo di una corretta cura per l’anoressia, bulimia e obesità psicogena.

 

 I professionisti specializzati in DCA:

 

Raccuia Martina

Psicoterapeuta in formazione
🇮🇹, 🇫🇷
Lugano, Bellinzona
Sonia Mendes Dietista

Attività Dietistica

Sonia Mendes è una dietista specializzata in diversi ambiti della nutrizione e della dietetica, quali gravidanza, obesità e cardiologia, attraverso l’attività clinica di educazione alimentare, gestione della terapia dietetica e stesura dei piani alimentari.

Il lavoro come dietista consiste nell’accompagnare il paziente in un percorso personalizzato al fine di ripristinare un buono stato di salute.

Dopo un’attenta valutazione dello stato nutrizionale, si concorda insieme un piano terapeutico per correggere le proprie abitudini alimentari e creare un nuovo stile di vita.

Le principali patologie trattate:

  • Disturbi del comportamento alimentare (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating Disorder…)
  • Stato di malnutrizione (sottopeso, …)
  • Obesità e sovrappeso
  • Diabete Mellito tipo 1 e tipo 2
  • Malattie del sistema digestivo (Colon Irritabile, …)
  • Alimentazione squilibrata
  • Altro

La prima consulenza normalmente ha una durata di un’ora, mentre i successivi controlli di 45 minuti.
La frequenza degli incontri viene decisa insieme in base alle proprie necessità.

La prima consulenza (120 CHF)

La prima consulenza dietetica consiste nella valutazione dello stato nutrizionale attraverso:

  • la storia clinica del paziente, sul comportamento e abitudini alimentari e sulle variazioni ponderali;
  • la valutazione antropometrica e della composizione corporea (stato di idratazione, massa magra e massa grassa) e rilevare la presenza di segnali fisici correlati allo stato di nutrizione;
  • la stima dei fabbisogni energetici e di nutrienti;
  • analisi dei dati biochimici e strumentali di interesse nutrizionale;

Pianificazione ed attuazione dell’intervento dietetico con la definizione degli obiettivi terapeutici ed elaborazione della dietoterapia personalizzata. Educazione alimentare al paziente e eventualmente ai familiari.

Controlli (80 CHF)

Monitoraggio dell’intervento dietetico e valutazione degli esiti. Si programmano eventuali modifiche al piano alimentare.