clinica psiche logo

focus

DCA: Drunkoressia

Drunkoressia
Pubblicato il: 21 Marzo 2025
DCA: Drunkoressia

focus

Pubblicato il: 21 Marzo 2025

Scritto da:

Redazione Clinica Psiche

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.

Fanno parte dei DCA:

 

Cos’è la drunkoressia?

Con il termine drunkoressia cioè “drunk” (ubriaco) e “anoressia”, si intente un quadro patologico, descritto da molti esperti del settore, in cui il soggetto opera frequenti restrizioni a livello alimentare (o digiuni) al fine di assumere ingenti quantità di alcolici senza aumentare il proprio peso corporeo. La drunkoressia è considerata una variante dell’anoressia a causa della diminuzione di peso dovuta al rifiuto drastico del cibo, ma in questa patologia la volontà di dimagrire non è fine a sé stessa. Essa è infatti strumentale all’assunzione di alcol: digiunare è necessario per poter bere e il relativo introito di zuccheri presenti nell’alcol consente di non avvertire la fame. Lo scopo di tale comportamento spesso è duplice: dimagrire e farsi accettare dal gruppo dei pari.

Sintomi della drunkoressia

  • Saltare pasti o digiunare intenzionalmente;
  • Controllo ossessivo delle calorie;
  • Diete estremamente restrittive;
  • Bere alcolici a stomaco vuoto;
  • Episodi di abbuffate o vomito autoindotto post-assunzione di alcol.

La drunkoressia è una problematica emergente che richiede consapevolezza, diagnosi precoce e un intervento integrato. Se sospetti di soffrirne o conosci qualcuno che mostra questi segnali, rivolgiti ad uno specialista. Un percorso di cura tempestivo può fare la differenza.

Potrebbe interessarti

News
Metodo Fare Storie
Nuova Piattaforma di Formazione online
Interviste
Psichiatria, luoghi comuni e stigma.
Interviste
Tele Ticino intervista a Elena Poletto: il negazionismo? Un’arma di difesa
Interviste
Ticino News video: Covid e psicologia, colpiti soprattutto i giovani: intervista al dott. Stefano Broetto
GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022
News
L’epidemia che affama i giovani
Interviste
Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare
Interviste
Psicoterapia Adleriana fenomenologica – Intervista a Maurizio Rampazzo
CORSO DI FORMAZIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) Inquadramento Diagnostico e Terapeutico
Interviste
Psicologo Psicoterapeuta a Mendrisio: Ipnosi ed EMDR – Davide Livio
News
Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto
Interviste
Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller
News
Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona
News
Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”
Interviste
Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico
Interviste
Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare
News
ClinicaPsiche apre una sede a Mendrisio – psichiatra e psicologo
News
Appuntamento con il Report DAN: Il Dott. Mendolicchio incontra Stefano Tavilla
News
Psicologo e psichiatra a Taverne: Una nuova sede per ClinicaPsiche
Interviste
Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.
Interviste
Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Come gestire il senso di colpa che si genera dopo le abbuffate delle feste e come recuperare il benessere psicofisico
Interviste
Il Dottor Rossi: “Hikikomori, le cause? Non solo il Covid ma alcuni cambiamenti sociali”
“Intelligenza e neuroatipicità – dalla categorizzazione all’individuo” Accogliere i profili cognitivi complessi in ambito scolastico
News
Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3