clinica psiche logo

Approfondimenti

Ultime notizie e approfondimenti dal nostro team

Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025

Clinica Psiche al Festival Dantesco 2025

La psicoterapia incontra Dante Nel cuore della 15ª edizione del Festival Dantesco, in programma a Roma dall’1 al 7 aprile 2025, si distingue un progetto artistico e clinico di forte impatto simbolico: Clinica Psiche partecipa con il cortometraggio "Post it", un’opera...

Discalculia: comprendere e affrontare le difficoltà nel calcolo

Discalculia: comprendere e affrontare le difficoltà nel calcolo

Cos’è la discalculia La discalculia è un DSA che riguarda le abilità numeriche e di calcolo. Si presenta con difficoltà persistenti nell’apprendimento di concetti matematici di base, nella memorizzazione delle tabelline e nell’esecuzione di operazioni aritmetiche. Il...

Dislessia: comprendere e affrontare le difficoltà nella lettura

Dislessia: comprendere e affrontare le difficoltà nella lettura

Cos’è la dislessia La dislessia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che si manifesta con difficoltà nella lettura fluente, accurata e nella comprensione del testo. Nonostante un funzionamento cognitivo nella norma e un’istruzione adeguata, bambini e...

Disgrafia: riconoscere e affrontare le difficoltà nella scrittura

Disgrafia: riconoscere e affrontare le difficoltà nella scrittura

Cos’è la disgrafia La disgrafia è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che riguarda la scrittura a mano nella sua componente esecutivo-motoria. Non compromette le capacità cognitive o linguistiche, ma si manifesta come difficoltà nel tracciare segni grafici...

DCA: Drunkoressia

DCA: Drunkoressia

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Vomiting

DCA: Vomiting

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Ortoressia Nervosa

DCA: Ortoressia Nervosa

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Vigoressia

DCA: Vigoressia

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Sindrome da alimentazione notturna

DCA: Sindrome da alimentazione notturna

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Disturbo da alimentazione incontrollata

DCA: Disturbo da alimentazione incontrollata

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Bulimia Nervosa

DCA: Bulimia Nervosa

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

DCA: Anoressia Nervosa

DCA: Anoressia Nervosa

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Fanno parte dei DCA: Anoressia nervosa;...

Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto

Settimana Fiocchetto Lilla: la nostra équipe DCA all’ascolto

In occasione della settimana del fiocchetto lilla, Clinica Psiche rimarca il proprio contributo nella lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, annuciando la nascita di un'équipe DCA, specializzata nell'ascolto dei bisogni specifici che li caratterizzano....

CP02/25 Ricerca Psicoterapeuta con Autorizzazione Cantonale

CP02/25 Ricerca Psicoterapeuta con Autorizzazione Cantonale

Per completare il nostro organico, cerchiamo Psicoterapeuta iscritto all'albo cantonale degli psicoterapeuti. Non è necessario avere pazienti.  La conoscenza del tedesco è titolo preferenziale. Si offre contratto quale dipendente di organizzazione di psicoterapeuti,...

Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.

Disagio psichico, ambulatorio per giovani adulti e familiari a Taverne.

Ambulatorio per Giovani Adulti - Clinica Psiche Taverne - Intervista a Dr.Med. Gabrio Alberini Buongiorno, Dott. Alberini. Può raccontarci come nasce l'idea di un ambulatorio dedicato al disagio psichico nei giovani adulti e quale bisogno vuole colmare sul territorio?...

EMDR Online: Cos’è, Come Funziona e Quali Benefici Offre

EMDR Online: Cos’è, Come Funziona e Quali Benefici Offre

Cos'è l'EMDR e Come Funziona online? L'origine dell'EMDR L'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR o anche EMDR online se svolto da remoto) è una terapia psicologica sviluppata alla fine degli anni '80 dalla psicologa Francine Shapiro. Questo approccio si...

Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller

Psicoterapia sistemica – Tatiana Ziller

Benvenuta Tatiana! Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di perfezionamento in psicoterapia sistemica. Puoi raccontarci un po' il modello della psicoterapia sistemica e gli aspetti che ti appassionano di più? Mi sono innamorata della psicoterapia sistemica...

CP01/25 Ricerca Medico Psichiatra

CP01/25 Ricerca Medico Psichiatra

per completare la nostra équipe e coprire l’importante domanda di servizio, cerchiamo medico psichiatra FMH. Grado di impiego: 50-100% Luogo di lavoro: Lugano (TI) Periodo di inizio: da subito o data da convenire. Invitiamo i professionisti interessati ad inoltrare la...

CP02/24 – Ricerca Dietista con Numero di Concordato

CP02/24 – Ricerca Dietista con Numero di Concordato

Per completare la nostra équipe DCA: ricerchiamo dietista in possesso del numero di concordato e quindi  con possibilità di fatturare autonomamente alle Casse Malati. E' richiesta una figura professionale per una collaborazione part-time. Sede di lavoro: Lugano o...

Prendersi cura della propria salute mentale è importante

Prendersi cura della propria salute mentale è importante

In un’epoca in cui sempre più persone giudicano la salute mentale importante quanto quella fisica, aumentano le diagnosi di disturbi mentali. I motivi sono diversi, dalla pandemia alle sfide sul mondo del lavoro. Per prendersi cura di sé è fondamentale accettare e normalizzare i disturbi psicologici e continuare a informare su di essi e su come affrontarli.

Psichiatria, luoghi comuni e stigma.

Psichiatria, luoghi comuni e stigma.

Stigmi e luoghi comuni sono ancora purtroppo presenti e influenzano il modo in cui malattie psichiche e psichiatri vengono percepiti nella società. Il Dottor Stefano Broetto, psichiatra di Clinica Psiche, ne sfata alcuni, parlando della psicologia prescrittiva, degli psicofarmaci e del rapporto tra psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e medici di famiglia

Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico

Nubifragio in Mesolcina: un trauma anche psicologico

Un trauma psicologico viene definito come “una risposta emotiva e psicologica a un evento estremamente stressante o disturbante”, di varia natura, che finisce per “travolgere la capacità di una persona di affrontarlo”. Per dirla con le parole dello psicoterapeuta...

Metodo Fare Storie

Metodo Fare Storie

Clinica Psiche offre un ascolto sempre più specifico e sintonizzato sui bisogni anche dei più piccini, grazie al lavoro svolto dalla collega Valentina Ceppi, psicoterapeuta in formazione, attraverso il metodo Fare Storie utilizzato all’interno della propria pratica...

Nuova Piattaforma di Formazione online

Nuova Piattaforma di Formazione online

Siamo entusiasti di annunciare la nuova collaborazione tra Clinica Psiche e Studio Ripsi, nata con l’obiettivo di offrire corsi di formazione continua nel territorio ticinese!  Consapevoli che questo tema costituisca il pilastro essenziale alla base di ogni...

Terapia sistemica: origine e storia– di Angela Nardella

Terapia sistemica: origine e storia– di Angela Nardella

La terapia sistemica o terapia relazionale: le terapie familiari La terapia familiare nasce nella cultura statunitense degli anni Cinquanta e si sviluppa in due aree: terapia sistemica della Scuola di Palo Alto (Bateson, Watzlawick e Jackson) e una più psicodinamica...

Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona

Nuova apertura: Clinica Psiche Bellinzona

La famiglia Psiche si espande! Siamo felici di annunciare l’apertura di un nuovo spazio di ascolto a Bellinzona.  I nostri professionisti vi accolgono presso la nuova sede, sita in Via Cancelliere Molo 21 Per prenotare il vostro appuntamento, vi invitiamo a...

GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022

GRANDE SUCCESSO PRIMA EDIZIONE CORSO DCA-Ticino 4 maggio-1 giugno 2022

Corso di Formazione Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) “INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO” Organizzato e promosso da Clinica Psiche, Food for Mind e IEDAN Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere questa esperienza formativa ricca...

Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Dieci domande sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Il Dottor Mendolicchio risponde   Quali sono i disturbi del comportamento alimentare? Si parla di disturbi del comportamento alimentare quando ci si trova davanti ad una malattia, una malattia che intacca sia la mente che il corpo, che altera il comportamento...

Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3

Fame d’Amore: il Dottor Mendolicchio in onda su RAI3

La Settimana Fiocchetto Lilla continua Racconti di vite affamate d’amore: storie di giovani che lottano, soffrono e affrontano la vita alla ricerca del proprio sé. Storie di guarigioni e percorsi di riscoperte accolte e sostenute dal Dottor Mendolicchio. Vi invitiamo...

Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”

Settimana di azione “Enfants de parents dépendants”

Con il desiderio di accrescere la consapevolezza e favorire una maggiore comprensione del complesso mondo delle dipendenze e di come queste si diramino nelle dinamiche familiari Abbiamo il piacere di segnalarvi il convegno “Figli di Genitori con Dipendenze” Che avrà...

L’epidemia che affama i giovani

L’epidemia che affama i giovani

L'isolamento a cui sono stati costretti in più tornate gli adolescenti, causa Covid, ha provocato l'impennata dei disturbi alimentari. Il segno di un disagio esistenziale profondo. Da affrontare senza perdere altro tempo. Intervista di Fiorenza Sarzanini a Leonardo...

Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Fame d’amore in occasione: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Sabato 13 marzo, in prima serata, verrà trasmessa da Rai3 una puntata speciale della docu-serie di successo “Fame d’amore”condotta da Francesca Fialdini in occasione della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi alimentari. Leonardo Mendolicchio...

La Terapia EMDR: Cos’è e Dove Farla in canton Ticino

La Terapia EMDR: Cos’è e Dove Farla in canton Ticino

La Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica innovativa e riconosciuta a livello internazionale per il trattamento di traumi, ansia e disturbi legati allo stress. In questo articolo esploreremo in dettaglio i benefici...

Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare

Dopo il Covid-19, si volta pagina tra paure e lutti ancora da elaborare

Intervista a Nicholas Sacchi BELLINZONA – C’è chi non riesce a liberarsi dalla “sindrome da capanna”, e fa fatica ormai ad allontanarsi dal proprio nido protettivo. C’è chi è in preda alle ipocondrie. E c’è anche chi ha subito un lutto e non ha ancora elaborato la...